Dal 26 al 29 settembre si è svolta nello spettacolare scenario della Sicilia orientale la sesta edizione del Trofeo delle Regioni, un evento diventato ormai un classico imperdibile per tutti gli amanti del turismo in moto made in FMI.
Sono stati ben 1500 i partecipanti in rappresentanza dei rispettivi Comitati Regionali che hanno invaso con le loro moto il borgo marinaro di Brucoli e tutte le zone circostanti occupando ogni angolo di terra e perfino di mare; l’evento ha avuto l’inizio ufficiale venerdì 27 con l’apertura delle iscrizioni presso il campo base al Mangia’s Resort.
Sabato i motociclisti hanno potuto scoprire la Sicilia prendendo parte ai tanti itinerari ideati dagli organizzatori, per quanto riguarda il nostro Comitato la maggioranza dei partecipanti è stato coinvolto nel giro più lungo (250 Km ) e più spettacolare quello nel Parco dell’Etna.
A seguire al Porto Xiphonio di Augusta c’è stata la tradizionale “Serata delle Regioni”, un vero e proprio viaggio itinerante – questa volta a piedi – attraverso gli stand dei vari Comitati Regionali che hanno proposto i sapori della loro migliore gastronomia in un contesto di gioiosa festa popolare.
Quest’anno il titolo di stand migliore è andato alla Toscana che è succeduta nell’albo d’oro alLAZIO vincitrice della edizione 2023.
La serata è stata inaugurata con i saluti ai presenti da parte delle autorità locali rappresentate daGiuseppe Di Mare Sindaco di Augusta e da Giuseppe Carrabino Assessore alla Cultura e allo Sport; per il comitato organizzatore sono intervenuti il Presidente Salvatore Di Pace ed il Segretario e organizzatore del Trofeo Marco Caruso; per la Federazione Motociclistica Italiana hanno preso la parola il Presidente Giovanni Copioli ed il Vicepresidente e Coordinatore Commissione Turistica Rocco Lopardo infine è stato gradito ospite il Direttore della Commissione Turistica Internazionale Nuno Leite.
Domenica a Brucoli in Piazza Castello l’atto finale con la “Sfilata delle Regioni” che ha introdotto la “Cerimonia di Premiazione” che si è conclusa quando il Presidente Giovanni Copioli ed il Sindaco Giuseppe Di Mare hanno consegnato la bellissima coppa alla regione vincitrice che quest’anno è stata la Calabria, dietro di lei si sono piazzate con merito Campania, Puglia, Lombardia e Piemonte.
Come da regolamento l’edizione 2025 del Trofeo delle regioni è stata assegnata alla Puglia
Forti emozioni che rimarranno impresse a lungo nella mente e nei cuori di tutti i partecipanti, la Sicilia ed il suo territorio hanno fatto certamente la loro parte, ma il successo di tutto questo è certamente di… di tutta la grande Famiglia della FMI!
Le classifiche complete verranno pubblicate sul sito Federmoto sono state pubblicate le interviste di Giovanni Copioli, Presidente FMI e Rocco Lopardo, Vicepresidente e Coordinatore Commissione Turistica FMI: cosi come le classifiche parziali previste dalla manifestazione.
A breve verranno anche pubblicate tutte sempre sul sito FEDERMOTO le classifiche complete
Per quanto riguarda il Lazio gli undici moto club della regione con 56 presenze hanno visto il Moto club Scoordinati con 14 presenze precedere il Moto club I Neroniani con 13 presenze e Moto club Zagarolo con 10 presenze seguono i Moto club Birbaccioni , Aprilia , Ammotora , Etruschi Bikers , Lupi Bianchi , MBC Touring Ufo Frascati S.S.Lazio Motociclismo