Dal 2 al 4 maggio Roseto degli Abruzzi ha ospitato la prima edizione dell’FMI Camping Trophy, a cui hanno partecipato 150 motociclisti e passeggeri in rappresentanza di 13 Comitati Regionali.
L’ottima organizzazione del Moto Club I Guerrieri frutto dell’esperienza del Coordinatore della Commissione Turistica Regionale Abruzzo e grande disponibilità da parte dei soci ha esaltato un evento all’insegna del mototurismo coinvolgente in cui la moto ,la voglia di fare aggregazione all’insegna del divertimento e dell’amicizia sono stati gli elementi vincenti molto apprezzati dell’evento.
I motogiri hanno fatto conoscere un pezzo di Abruzzo senza dubbio poco conosciuto ma certamente di grande interesse sia paesagistico che culturale
Il litorale adiacente la Torre del Cerrano con la sua fauna e flora unica nel suo genere raggiunta nel primo giorno dell’evento cosi come ,nella seconda giornata, la sosta a Civitella del Tronto e alla sua fortezza e poi ad uno dei piu bei borghi Italiani e alla necropoli petruziana di Campovalano di Campli sono state molto gradite e partecipate grazie anche alle visite guidate accolte con grande interesse.
Un plauso alle staffette che hanno guidato in modo ordinato la colonna di motociclisti attraverso strade collinari con continui saliscendi .
Ultima tappa per degustare un ottimo gelato ristoratore visto anche il clima quasi estivo .
Breve relax per poi concludere la giornata con i giochi tra i moto club presenti e a seguire la Festa della Regione Abruzzo con la cena a base di prodotti tipici , musica ,balli e un momento molto suggestivo con il lancio delle lanterne cinesi dalla spiaggia del campeggio.
Domenica dopo una breve ma esaltante parata delle Regioni tempo di premiazioni a cui hanno partecipato il Sindaco di Roseto degli Abruzzi, Mario Nugnes, il Vice Presidente FMI Rocco Lopardo, il Presidente del Comitato Regionale FMI Abruzzo, Piero Salvati e il Coordinatore della Commissione Turistica Regionale, Marcello De Angelis. A vincere questo 1° Camping Trophy 2025 è stato il Friuli Venezia Giulia, che organizzerà la 2° edizione del 2026.
Una breve ma dovuta nota riguarda la conquista da parte del Moto club Etruschi Bikers del trofeo Passeggeri.
LE CLASSIFICHE
Classifica per regioni
1° classificata – Friuli Venezia Giulia
2° classificata – Calabria
3° classificata – Lombardia
Trofei
- Conduttori (MC con il maggior numero di conduttori iscritti) – Moto Club Penta Lentate (Lombardia)
- Motodonna (MC con il maggior numero di donne iscritte) – Moto Club Offtrack Mototurismo (Calabria)
- Passeggeri (MC con il maggior numero di passeggeri iscritti) – Moto Club Etruschi Bikers (Lazio)
- Partecipazione assoluta (MC con il maggior numero di conduttori/conduttrici e passeggeri/e iscritti/e) – Moto Club Vada Bikers del Tirreno (Toscana)